• Home
  • Convegni e Pubblicazioni
  • Convegno "I Legami Patologici". Sabato 12 Marzo 2016.

Dott.ssa Alessandra Pannunzio Psicologa e Psicoterapeuta Pescara

Convegno "I Legami Patologici". Sabato 12 Marzo 2016.

Legami Patologici

Convegno Sabato 12 Marzo 2016

Sabato 12 marzo nel Comune di Sesto Campano (IS), si è tenuto il convegno “Piccola riflessione sull’universo femminile e sulla violenza contro le donne”.

Sono intervenute diverse persone tra cui Claudio Di Ruzza, Legale e Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Campobasso, vi è stata la presentazione del libro “Quale amore” della scrittrice Gioconda Marinelli e la presenza dell’Associazione “Ti amo da morire”, ed io ho avuto la possibilità di ricoprire il ruolo di relatrice nella figura di psicologa e psicoterapeuta trattando il tema dei legami patologici, della gelosia ossessiva e quando questi due fenomeni portano all’omicidio.

Per quanto concerne i legami patologici sono partita dalla descrizione delle relazione amorosa quando siamo in presenza di un terreno sintomatologico, in cui si presenta una figura maschile attiva e forte ed una figura femminile debole e soggiogata fisicamente e psicologicamente.

Le coppie disfunzionali presentano una non evoluzione e quindi una sorta di cristallizzazione in cui il rapporto disfunzionale si amplifica.

Nella gelosia patologica il soggetto manifesta dei comportamento di sospetto, di paranoia, di ossessione che portano ad una serie di minacce nei confronti del proprio partner che ha sempre più paura e non sa come reagire.

Questi quadri di personalità fatti di comportamenti non sani descrivono dei soggetti con delle particolari strutture della propria persona che sono radicati in tratti patologici.

Per questo motivo è stata da me presentata una sorta di tabella con la descrizione delle patologie che fanno riferimento ai criteri diagnostici e statistici del DSM.

“I delitti sono enfatizzati come gesti compiuti da folli, mentre come abbiamo potuto vedere ci sono particolari tratti di personalità sia per il carnefice che per la vittima che mantengono la relazione in un equilibrio insano e che anche essendo patologie gravi non catturano immediatamente la nostra attenzione”.

Convegno 12 Marzo 2016

Dott.ssa Alessandra Pannunzio
Psicologa Psicoterapeuta a Pescara (PE)

© 2023. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione.